Gaetano Filangieri

LA SCIENZA DELLA LEGISLAZIONE - I
160
quelli, finalmente, che rimangono sempre sterili, quantunque innaffiati
dal sudore de’ loro abitatori. Sotto questi diversi aspetti il legislatore
deve considerare il terreno della sua nazione. Nel primo di questi casi,
siccome la classe produttiva richiede un picciolo numero di persone, il
legislatore può con meno pericolo proteggere le manifatture e le arti,
perché in un terreno così fertile la classe de’ manifatturieri non sarà mai
così numerosa dal poter togliere alla terra quelle poche braccia che essa
richiede per raccorre i frutti della sua fertilità.
Nel secondo caso, al contrario, quando la terra richiede molte
braccia per coltivarla, la soverchia moltiplicazione della classe degli
artieri e de’ manifatturieri deve esser prevenuta dalle leggi; facendo esse
l’opposto e moltiplicando le arti e gli artisti a spese dell’agricoltura,
recherebbero un doppio male allo Stato. Esse trascurerebbero i
benefici dell’agricoltura, che sono le prime sorgenti della ricchezza delle
nazioni, senza per altro giovare alle manifatture, poiché il prezzo caro
delle derrate, derivato non dall’eccesso della consumazione ma dal
difetto della produzione, senza giovare a’ proprietari dovrebbe
necessariamente diminuire lo smaltimento delle manifatture, alzando il
268
prezzo de’ lavori . Questo fu l’errore del celebre Colbert.
Nella terza supposizione, finalmente, quando il terreno è così sterile
che non produce niente col maggior soccorso dell’uomo, allora le leggi
debbono eccitare all’industria, alle arti, al traffico quelle braccia che i
rifiuti del suolo scoraggiscono, per compensare colle produzioni delle
mani l’avarizia della natura. Ecco come Atene divenne il paese
dell’abbondanza su le | arene del Pireo: ecco come Tiro e Sidone
chiamarono l’opulenza ne’ paesi della sterilità: ecco come l’Olanda,
sotto un cielo tempestoso e sopra un terreno vacillante ed esposto di
continuo agl’insulti del mare, ha innalzata la sua grandezza co’ benefici
dell’industria e del commercio, altrettanto più profittevoli, quanto sono
268
Potrebbe trattarsi di un riferimento a Smith, An Inquiry into the Nature and Causes of Wealth of
Nations, cit. Per la possibile lettura delle teorie di Smith da parte di Filangieri cfr. nota 234.
249

Dettagli

  • Page N°:160
  • Publication:
  • Author:Gaetano Filangieri
Loading...