Gaetano Filangieri

LA SCIENZA DELLA LEGISLAZIONE - I
32
qualunque sicurezza si cercasse da lui, sarebbero sempre insufficienti a
impedirne la fuga; se in tutti gli altri casi converrebbe adottare la legge
53
dell’habeas corpus degl’Inglesi; quali modificazioni si potrebbero dare a
questa legge, così in favore della libertà personale del cittadino, come in
favore della sicurezza pubblica; in quali circostanze si dovrebbe esigere
la confessione del reo ed in qual maniera cercarla da lui; se sarebbe
finalmente più giusto e più conseguente il trascurarla, che di strapparla
dalle sue labbra col soccorso de’ tormenti.
Dall’esame de’ princìpi co’ quali in una savia legislazione
converrebbe dirigere l’ordine | della procedura criminale e dell’accusa e
difesa giudiziaria, passando a quelli che dovrebbero stabilire la natura
delle azioni che la legge dovrebbe considerare come delitti, e la maniera
di punirle, noi distingueremo quali siano quelli che dovrebbero
considerarsi come pubblici e quali quelli che si dovrebbero considerare
come privati; quali quelli che offendono la divinità, il sovrano, il
governo, l’ordine pubblico, la fede pubblica, il dritto delle genti e quali
quelli che offendono la sicurezza privata del cittadino, la sua vita, il suo
onore, i suoi beni, la sua proprietà, la sua casa, i suoi preziosi dritti. Noi
esamineremo quindi in qual maniera la legge dovrebbe trovare la pena
adattata alla natura di ciascheduna specie di delitto; e come
proporzionarla alla gravezza del reato, in qual maniera la sanzion legale
dovrebbe distinguere la persona del delinquente, le circostanze del
delitto, la facilità di commetterlo; il danno che reca la maggiore o
minore speranza dell’impunità che inspira, il maggiore o minore urto
che il cittadino può avere nel commetterlo; come, quando e con qual
mo|derazione il legislatore debba far uso delle pene capitali, a quali
delitti converrebbe prescrivere la pena d’infamia, come queste pene
dovrebbero seguire l’opinione pubblica e non distruggerla; con quanta
riserba, con quale sollennità, con qual economia il legislatore dovrebbe
53 Si tratta della legge del 1678 (Statuto 31 di Carlo II) che garantiva i sudditi inglesi dagli arresti
arbitrari compiuti dall’esecutivo. Filangieri trae questo argomento da W. Blackstone, che cita
dall’edizione, tradotta in lingua francese, Commentaires sur les loix angloises, traduit de l’anglois par M.
D. G. *** sur la quatrième édition d’Oxford, Bruxelles, Chez J. L. de Boubers, 1774, I, 1, pp. 197-
204.
36
37

Dettagli

  • Page N°:32
  • Publication:
  • Author:Gaetano Filangieri
Loading...